
Amministratore Di Sostegno
La Legge n. 6/2004 ha introdotto nel nostro ordinamento giuridico l’istituto dell’Amministrazione di Sostegno (AdS) con lo scopo principale di garantire, attraverso interventi di sostegno temporaneo o permanente, la qualità di vita delle persone che, per un’infermità fisica o psichica, anche parziale o temporanea, si trovino nell’impossibilità di provvedere da soli ai propri interessi, ricercando la minore limitazione possibile della loro capacità di agire, riconoscendo e rispettandone la dignità, le capacità e le aspirazioni e proteggendole da situazioni di rischio.
Ritenendo che l’Amministrazione di Sostegno
CI RIGUARDA MI RIGUARDA TI RIGUARDA
Porte sempre aperte si è fatta in quattro per far conoscere questo istituto che consente di mettere a fianco della persona fragile, che necessita di protezione giuridica, una persona che lo sostiene con cuore e competenza, un Amministratore di Sostegno Volontario:
Corsi di formazione per diventare Amministratore di Sostegno Volontario finalizzati a fornire elementi conoscitivi e spunti di riflessione su un incarico da svolgersi con cuore e competenza.
Due Sportelli di Prossimità a Garbagnate e Novate, gestiti da volontari, che offrono informazione, consulenza e sostegno nella gestione ordinaria e straordinaria dell’amministrazione di sostegno prima e dopo la nomina.
Una Guida per avvicinare gli interessati all’istituto dell’amministrazione di sostegno.
Amministratori di Sostegno Volontari, formati nei corsi di formazione e nominati dal Tribunale a favore persone con disagio mentale. Dal 2015 ad oggi sono 7 gli Amministratori di Sostegno volontari che hanno ricevuto dal tribunale l’incarico di amministrare 9 persone con disagio mentale.